Alimentazione  

La disciplina del CrossFit comprende alcuni consigli sull’alimentazione che sono il punto di partenza per sviluppare e migliorare il benessere psico-fisico dell’individuo.

L' alimentazione ricopre un ruolo fondamentale nel fitness.
Un' alimentazione corretta può amplificare o diminuire l' effetto dei propri sforzi.paleo diet
Un' alimentazione efficace è costituita da una quantità moderata di proteine carboidrati e grassi.
Una dieta salutare con macronutrienti bilanciati equivale al 40% di carboidrati, al 30% di proteine e al 30% di grassi.

La dieta a zona del Dott.Berry Sears (http://www.drsears.com) è quella che offre la maggior precisione, l' efficacia e i benefici di un protocollo ben definito.
La Dieta a zona fa il suo dovere nel gestione del controllo del glucosio nel sangue, le proporzioni corrette tra i macronutrienti e la restrizione calorica dei tre elementi fondamentali dell' alimentazione, che si tratti della prestazione atletica, della prevenzione e della longevi o della composizione corporea.

Un'altra dieta che fa il suo dovere nella gestione del controllo del glucosio nel sangue è la Paleo dieta del Dott. Cordain (http://www.paleodiet.com) dove si ripropone in chiave moderna la dieta degli uomini del paleolitico che vivevano di tutto ciò che cacciavano e raccoglievano quindi senza cibi lavorati e raffinati.

QUALI SAREBBERO GLI ALIMENTI DA EVITARE?

Sta nascendo una nuova era del mondo dell' alimentazione dove il colpevole non è più il grasso, ma il consumo eccessivo di carboidrati, in particolare quelli lavorati.
Infatti c' è una crescente consapevolezza che l'eccesso di carboidrati giochi un ruolo importante nelle patologie croniche come l' obesità, le malattie coronariche, i tumori e il diabete. Questa consapevolezza deriva dalle ricerche mediche attuali. Sorprendentemente l' idea pressochè universale che è il grasso la causa principale dell'obesità non ha un fondamento scientifico.

COSA COMPORTA L’ASSUNZIONE DI CARBOIDRATI AD ALTO INDICE GLICEMICO?
Per le persone tecnicamente inclini, il meccanismo con cui i carboidrati in eccesso causano lo stato di malattia conosciuto come l' iperinsulinemia.
L' iperinsulinemia costituita dalla presenza cronica di un tasso acuto ed elevato di insulina nel sangue ed è determinata da un consumo eccessivo di carboidrati.
La lista delle malattie è legate all'iperinsulinemia sbalorditivamente in crescita.
Sebbene siano spaventose possono essere facilmente evitate riducendo il consumo di carboidrati, in particolare quelli che provocano l' aumento del livello degli zuccheri nel sangue e dunque l' insulina.
Esiste un' unità di misura che da proprio queste informazioni: è l' indice glicemico. Si tratta semplicemente della misura della tendenza dei cibi ad alzare i livelli di zucchero nel sangue. Evitando i cibi ad alto indice glicemico si eviteranno anche molte , se non la maggior parte, delle malattie associate all' alimentazione.


   tabella nutrizionale


Per avere informazioni e consigli si raccomanda di CONSULTARE SEMPRE IL PROPRIO MEDICO.
CROSSFITBRESSO non si assume alcuna responsabilità sull’uso improprio delle informazioni contenute in queste pagine.

 

 

top

foother

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI, CROSSFIT è UN MARCHIO REGISTRATO DA   CROSSFIT INC.

P.IVA 0596136962

Maggio 22, 2014 10:30